Hamilton, come succede quando un pilota arriva in una nuova squadra, ha chiesto alla Ferrari di replicare gli automatismi che aveva sulla Mercedes W15. Si nota subito che, anche se la forma del volante Ferrari è rimasta la stessa, il display mostra soluzioni di software Mercedes come rivelato da Gianluca Dalessandro su motorsport.com. Abbiamo già fatto il confronto in Bahrain fra i volanti dei due piloti mostrando come il selettore delle marce di Hamilton sia stato completamente ridisegnato: molto sottile e spostato più in alto. A Suzuka sul volante di Hamilton è stata introdotta una ulteriore modifica: anche il lungo bilanciere della frizione è stato spostato più in alto, quindi più vicino alle leve di gestione delle marce.
IL VOLANTE DI LEWIS HAMILTON, le ultime modifiche
