Skip to main content

Giorgio Piola

Famoso per i suoi disegni dei dettagli tecnici delle monoposto, vanta il maggior numero di Gran Premi di Formula 1 seguiti dal vivo (900, in occasione del GP d’Olanda del 2024).

Giorgio Piola è nato a Santa Margherita Ligure il 1° novembre 1948. Giorgio è l'esperto tecnico di Formula 1 che segue i Gran Premi dal 1969 ed è considerato il più autorevole divulgatore dei segreti della monoposto: i suoi disegni tecnici e le sue animazioni permettono di scoprire le innovazioni introdotte dai team a ogni Gran Premio.

È la personalità del paddock con il maggior numero di Gran Premi al suo attivo. In occasione del Gran Premio d’Olanda 2024 a Zandvoort, ha festeggiato 900 Gran Premi di presenza.

Il suo primo disegno è stato pubblicato nel gennaio 1969 su Automondo e poi, dal 1970, sulle pagine di Autosprint prima di passare nel 1975 prima al Corriere della Sera e poi alla Gazzetta dello Sport, dove ha continuato a lavorare fino al 2015.

Nel corso dei decenni ha collaborato con le più diverse testate del mondo: Autosport (GB), Sport Auto F-D), Auto Motor Und Sport (D), Sony Magazine (JP), Automobile Revue (CH), VM (FN), Formule 1 (HO), Racer (USA), Road and Track (USA) GPX F1 (JP). Occasionalmente Quattroruote (I ) e vari giornali in tutto il mondo.

Dal 2001 redattore tecnico insieme a John Barnard di F1 Magazine.
Responsabile della rubrica tecnica su F1.com dal 2009 a oggi, ha collaborato con i disegni tecnici sui siti ufficiali di BMW e Toyota fino al loro ritiro dalla Formula 1.

Dal 1990 è attivo anche come commentatore televisivo: RAI dal 1990 al 1995, Mediaset dal 1996 al 1998, nuovamente RAI dal 1999 al 2006 anche come commentatore in diretta. Illustratore tecnico per la TV digitale gestita da Bernie Ecclestone nelle stagioni 1998-2000. Collaboratore di SKY nel 2007-2008, di nuovo RAI dal 2011 e di Canal Plus, Sky GB e TV3 (SP) e RTL (D).

Autore di diversi libri tecnici e, dal 1994, di un annuale sulla stagione di F1 “Analisi tecnica…” pubblicato e tradotto in 2 lingue.

Ha vinto diversi premi: Confartigianato Monza nel 1988, premio Ferrari nel 1991, SKF nel 1993, premio CSAI e premio Confartigianato nel 2002.

Dal 2016 collabora in esclusiva con il network internazionale Motorsport.com. in aggiunta a F1.com.

GP CINA 2019

Award

In occasione del Gran Premio di Cina 2019, gara numero 1000 nella storia della Formula 1, è stato omaggiato da Chase Carey (CEO di Liberty Media) con una moneta commemorativa, essendo il personaggio del paddock con il maggior numero di partecipazioni al Gran Premio (900, al GP d’Olanda 2024).

906

Gran Premi seguiti dal vivo